ROY REBEL
Come ci siamo Inventati
Immagina uno pneumatico. Forte, elastico, affidabile e in grado di resistere per decine di migliaia di chilometri.
Dagli scarti di produzione “pre-consumer” di quello stesso pneumatico abbiamo creato il CUMMIS®. Un materiale rispettoso del pianeta che rappresenta una valida alternativa (100% Animal free) alla pelle e al cuoio di derivazione animale in tutti quei settori sempre più orientati a soluzioni green.
CUMMIS® è il nostro contributo al consolidamento di un’economia circolare basata sulla salvaguardia del Pianeta e sulla qualità dei prodotti.
Tutto ha inizio nel 1984, anno in cui abbiamo costituito la nostra azienda Center Gomma srl, in Italia, nelle Marche. Da allora ci siamo sempre dedicati alla gomma fino a diventare un punto di riferimento a livello internazionale nel settore delle mescole. Con una particolarità: produciamo nuove mescole recuperando quelle “pre-consumer” scartate durante le fasi di produzione degli pneumatici.
Ebbene sì, ci occupiamo di riciclo da quasi 40 anni. Creiamo “materia prima seconda” dalla “materia prima scartata”. Lo scopo è far capire l’importanza e la priorità del riciclo in modo da evitare il frenetico sfruttamento delle risorse del pianeta.
Visionari? Forse. Nel 2019 ci siamo appassionati all’idea di fare ancora di più: portare “lo scarto in vetrina”.
Sollecitati dai giovani collaboratori presenti in azienda, abbiamo studiato la composizione di una nuova mescola, qualcosa che potesse anche essere indossato.
Mesi di prove con gli artigiani del nostro territorio per verificare la lavorabilità del nuovo materiale e poi numerosi test necessari per brevettarlo.
Nasce così il CUMMIS®, un foglio di gomma rispettoso del pianeta che rappresenta una valida alternativa (100% Animal free) alla pelle e al cuoio di derivazione animale. Una nuova soluzione ecologica capace di mantenere le incredibili caratteristiche di resistenza, durata ed elasticità specifiche di uno pneumatico. Tutto ciò con massimo riguardo per l’ambiente e per la salute delle persone, rendendo questo innovativo materiale perfettamente conforme al regolamento europeo REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals).
Grazie alle community green e ai rivenditori “del futuro”, attenti al riciclo, offriamo al mercato borse per moto, custodie per strumenti musicali, scarpe, accessori moda e da ufficio, realizzati interamente in CUMMIS® dal marchio ROY REBEL®.
Ad oggi, diffondere l’etica “lo scarto torna in vetrina” significa Ri-creare un futuro sostenibile, insieme. Noi ci crediamo. Re-Do for the future.
Le fasi di produzione di un prodotto Roy Rebel
Il riciclo delle mescole di scarto che scaturiscono dalla produzione degli pneumatici e la loro trasformazione in fogli altamente funzionali di CUMMIS® avviene nel sito di lavorazione Center Gomma, in Italia, nelle Marche.
Parliamo di riciclo di mescole “pre-consumer”, cioè non ancora utilizzate perché sfrido di lavorazione. Le fasi di riciclo sono piuttosto complesse, ma l’esperienza maturata in 40 anni di attività spinge l’azienda a trovare ogni giorno nuove soluzioni. Lo scopo è far capire l’importanza di utilizzare sempre di più “materie prime seconde” in modo da evitare il frenetico sfruttamento delle risorse del pianeta e garantire la sostenibilità della filiera.
Il marchio ROY REBEL nasce nel 2018 dall’idea di Center Gomma di riutilizzare in modo creativo le mescole trasformate in CUMMIS® per realizzare borse, scarpe, zaini e vari accessori di uso quotidiano.
Il nostro slogan è “LO SCARTO TORNA IN VETRINA”. Questo ci piace diffondere.
Fase 1: RICERCA DELLE MESCOLE. Lavoro complicato
Fare ordine tra le tante mescole provenienti dai siti di produzione delle più grandi aziende di pneumatici è un “lavoraccio”. Nel mezzo c’è di tutto: acciaio, tessuto gommato, nylon, teflon, pneumatici incompleti e non idonei all’uso. I mezzi pesanti che quotidianamente fanno tappa in azienda arrivano da tutto il mondo e lasciano sui piazzali montagne di cassoni dal contenuto di colore nero. Nero come la notte.
Fase 2: SELEZIONE DELLE MESCOLE. Il segreto
Ogni giorno in Center Gomma 50 persone analizzano, separano e lavorano 40 tonnellate di mescole “pre-consumer” per trasformarle in “materia prima-seconda” da ricollocare in tutto il mondo. Nel reparto che produce il foglio CUMMIS®, riconosciuto e brevettato nel 2020 come materiale innovativo, lavorano i tecnici ROY REBEL a cui sono affidate tutte le operazioni di controllo per omologare i parametri di resistenza e affidabilità necessari alle lavorazioni successive.
Fase 3: VULCANIZZAZIONE. La magia
Quello che avviene nell’ultima fase di lavorazione del CUMMIS® fa capire la magia del riciclo. Il foglio esce grande come un poster, morbido come un pellame, nero come solo le cose eleganti sanno essere, intriso di un dolce odore di vaniglia. CUMMIS® è pronto per essere plasmato.
Fase 4: PROGETTAZIONE. Le idee
Creare borse, scarpe, zaini o altro con un materiale che solo pochi conoscono è stimolante, perché devi far capire che non è pelle, non è similpelle, non è plastica, è CUMMIS®. Completamente diverso dalla pelle di derivazione animale, il CUMMIS® richiede intuito, esperienza e manualità per creare prodotti unici da rendere replicabili. Un lavoro che ogni collaboratore svolge con la consapevolezza di contribuire alla salvaguardia del pianeta.
Fase 5: PRODUZIONE. “Lo scarto torna in vetrina”
In Center Gomma non si riciclano solo mescole, ma si sviluppano idee. Il compito di creare i prodotti finiti lo affidiamo a partner locali di cui il mondo della moda ben conosce ed apprezza il genio creativo e l’elevata qualità. Terzisti in grado di perfezionare ogni dettaglio. La produzione è fatta. Tutti i prodotti rientrano in azienda per le accurate fasi di controllo.
Finalmente nasce un prodotto ROY REBEL. Come promesso, “l’escluso scarto iniziale” acquista una nuova veste e torna, sorprendentemente, in vetrina.